Le poesie di Francesco Campagna raccolte nella silloge ‘Naufragare’ pubblicata da Bertoni Editore
Continua a leggereArchivi categoria: Poesia
Recensioni e presentazioni di libri di poesia
Umberto Piersanti, ‘L’isola tra le selve’. Poesie scelte 1967-2024
La poesia di Umberto Piersanti tra concretezza e trasparenza nei versi del suo ultimo libro ‘L’isola tra le selve. Poesie scelte 1967-2024’
Continua a leggere“Una tregua sottile” di Michele Di Tonno, nella poesia il potenziale ignoto delle parole
Amore, realtà, il potere delle parole nel libro di poesie di Michele Di Tonno “Una tregua sottile”
Continua a leggereEugenio Montale e ‘La casa dei doganieri’
Eugenio Montale e La casa dei doganieri: una lettura della poesia pubblicata per la prima volta nel 1930 e un ritratto della poetica del grande autore genovese
Continua a leggere‘Poscienza’ di Roberto Maggiani, un libro tra scienza e poesia
‘Poscienza’ di Roberto Maggiani. il titolo è un neologismo tra scienza e poesia che già da solo sortisce un potente effetto sul lettore, che può sentirsi straniato rispetto alla fusione di due ambiti di tal genere.
Continua a leggereVittorio Sereni e gli strumenti umani
‘Gli strumenti umani’ di Vittorio Sereni uno dei libri più alti e innovativi del novecento italiano
Continua a leggereLezione di meraviglia, la poesia di Daniele Ricci
La metafora del viaggio, l’indecifrabilità dell’essere, la poesia come phàrmakon dell’esistenza: la ‘Lezione di meraviglia’ di Daniele Ricci.
Continua a leggereDa un guscio nasce un canto, la poesia di Esuvia Di Cicala
Una raccolta di poesie e riflessioni nella quale la vita come un canto si dipana tra memoria e stagioni, tra la scoperta dell’Io e quella del mondo circostante e della natura.
Continua a leggereL’eredità del bosco di Michela Zanarella, la natura e i suoi simboli
La raccolta di liriche di Michela Zanarella individua nel bosco il concetto più ampio di Natura, carico di simboli e generoso nel lasciarci un’eredità sulla quale riflettere.
Continua a leggere‘Avvicinati e ascolta’ la poesia di Charles Simic
‘Avvicinati e ascolta’ di Charles Simic pubblicato nel 2021 da Edizioni Tlon: come, nell’enorme chiacchiera universale, la poesia può ritagliarsi un posto e sperare in un ascolto
Continua a leggere“Tremalume”, Fabio Pusterla tra le ombre
Un libro che sembra attingere energie proprio dall’inattuale, dalla consapevolezza addolorata e combattiva di chi, guardandosi attorno, avverte di vivere in una riserva indiana. Eppure, persiste un ‘tremalume’ il barlume di speranza della poesia
Continua a leggereCongedo del viaggiatore cerimonioso & altre prosopopee: Caproni di fronte al muro della terra
Il Congedo del viaggiatore cerimonioso e & altre prosopopee del 1965 è il libro che apre la terza e ultima fase del poeta Giorgio Caproni.
Continua a leggereExfanzia, la poesia di Valerio Magrelli: da uno sguardo, l’universale
La parola poetica come anticorpo verbale, le immagini come innesco del cortocircuito narrativo, la scelta di esporsi, il tempo che fugge e che ci lascia indietro: la nostra lettura di Exfanzia di Valerio Magrelli.
Continua a leggere