Le Recensioni

Una-famiglia-moderna-Helga-Flatland-orizzontale-web

Autopsia famigliare senza anestesia: ‘Una Famiglia Moderna’ di Helga Flatland

Un romanzo capace di darci una descrizione minuziosa di dinamiche familiari e psicologia dei personaggi nel loro progressivo decadere e riprendersi...
Leredita-del-bosco-Michela-Zanarella-orizzontale-web

L’eredità del bosco di Michela Zanarella, la natura e i suoi simboli

La raccolta di liriche di Michela Zanarella individua nel bosco il concetto più ampio di Natura, carico di simboli e generoso nel lasciarci un'eredità sulla...
vicolo-dellacciaio-Cosimo-Argentina-orizzontale-web

Vicolo dell’acciaio di Cosimo Argentina, manifesto della realtà

Taranto e i lavoratori dell'Ilva in un romanzo dall'indubbio valore storico-sociale: Vicolo dell'acciaio di Cosimo Argentina vincitore della seconda edizione del Premio Città di Ceglie...

Le Notizie

antonio franchini premio biella 2023

Antonio Franchini vince il Premio Biella 2023

La Giuria del Premio Biella Letteratura e Industria, presieduta da Pier Francesco Gasparetto e composta da Claudio Bermond, Paola Borgna...
Premio Letteratura Sportiva Gianni Mura 2023

I vincitori del Premio Letteratura Sportiva Gianni Mura

Il giornalista Paolo Tomaselli con ‘Giuliano Giuliani, più solo di un portiere’ (66thand2nd), la scrittrice Stefania Carini e l’allenatrice di...
consumi culturali

A Milano oltre il 10% della spesa nazionale dei consumi culturali

Milano si conferma grande polo di attrazione per i consumi culturali: nel comune si concentra oltre il 10% della spesa...

Novità in libreria

Farfalle-copertina

‘Farfalle’, come vola il primo amore!

'Farfalle' in libreria dall'11 ottobre, con testo di Lisa Riccardi e illustrazioni di Anna Mosca...
Leggi tutto
sconfinate web

‘Sconfinate. I viaggi straordinari di 25 esploratrici’ di Cristina Pujol Buhigas

'Sconfinate. I viaggi straordinari di 25 esploratrici', di Cristina Pujol Buhigas dal 20 settembre in libreria...
Leggi tutto
Gisele halimi Una feroce libertà

“Una feroce libertà”: la voce rivoluzionaria di Gisèle Halimi risuona ancora oggi

  Nel marzo del 2024 la Francia diventa il primo paese al mondo a inserire l’aborto nella Costituzione. Chissà se un simile traguardo ha attraversato...
Leggi tutto

I Racconti

No post found

Seguici!

Scuola Passaggi corsi scrittura 600px