Le nostre letture

Tutte le recensioni

vicolo-dellacciaio-Cosimo-Argentina-orizzontale-web

Vicolo dell’acciaio di Cosimo Argentina, manifesto della realtà

Taranto e i lavoratori dell'Ilva in un romanzo dall'indubbio valore storico-sociale: Vicolo dell'acciaio di Cosimo Argentina vincitore della seconda edizione del Premio Città di Ceglie...

Continua a leggere
Il lavoro culturale Luciano Bianciardi orizzontaleweb

“Il lavoro culturale” di Luciano Bianciardi

Il lavoro culturale di Luciano Bianciardi è il libro che racconta la formazione di un intellettuale della provincia grossetana tra l'immediato dopoguerra e gli anni...

Continua a leggere
Dio-di-illusioni-Donna-Tartt-orizzontale-webok

Dio di illusioni di Donna Tartt, dentro la natura umana tra passato e presente

Un gruppo di giovani distaccati dalla realtà e persi nelle illusioni, tra un passato mitico e un presente irrilevante: 'Dio di illusioni' è il romanzo...

Continua a leggere
Diario-del-Novecento-Piergiorgio-Bellocchio-orizzontale-web

Diario del Novecento di Piergiorgio Bellocchio, la cultura come coscienza sociale

Diario del Novecento di Piergiorgio Bellocchio, frammenti e reperti per entrare dentro la cultura del tempo attraverso un'analisi che è pubblica ma che parte dalla...

Continua a leggere
Lo-stadio-di-Wimbledon-di-Daniele-Del-Giudice-orizzontale-web-ok

Lo stadio di Wimbledon di Daniele Del Giudice: la scrittura illuminata

Attraverso la ricostruzione della vita di Roberto “Bobi” Blazen, critico letterario e intellettuale, un libro sulla sacralità della scrittura e sul suo intersecarsi con la...

Continua a leggere
Veronica-Raimo-orizzontale-web

Niente di vero di Veronica Raimo, ci vuole talento nel non lasciarsi andare

Niente di vero è il libro nel quale Veronica Raimo racconta di sé e della propria famiglia in un percorso di consapevolezza e ridimensionamento, tanto...

Continua a leggere
avvicinati-e-ascolta-charles-simic-orizzontale-web

‘Avvicinati e ascolta’ la poesia di Charles Simic

'Avvicinati e ascolta' di Charles Simic pubblicato nel 2021 da Edizioni Tlon: come, nell'enorme chiacchiera universale, la poesia può ritagliarsi un posto e sperare in...

Continua a leggere
Donne-e-dee-nel-Mediteraneo-antico-Bernardini-orizzontale-webok

Donne e dee nel Mediterraneo antico, il saggio di Paola Angeli Bernardini

Donne e dee nel Mediterraneo antico il saggio di Paola Angeli Bernardini, ricostruisce i viaggi al femminile in un testo diviso in due sezioni: la...

Continua a leggere
I selvatici Sarah Savioli orizzontale webok

I selvatici di Sarah Savioli, ascoltare per sentire: il sentimento involontario dell’empatia

I selvatici di Sarah Savioli è il quarto libro che vede protagonista Anna Melissari, la detective che parla con piante e animali, e che vede...

Continua a leggere